Cos'è
ORGANIZZAZZIONE MENSA SCOLASTICA
La COMMISSIONE MENSA valida per il triennio 2021/2022 – 2022/23 – 2023/24 è così composta:
deliberazione di Giunta comunale n.131 del 9 novembre 2021 ad oggetto Presa d’atto della costituzione, ai sensi dell’articolo 5 del vigente regolamento comunale, della Commissione mensa per il triennio scolastisco 2021 – 2024.
In essa si illustra la composizione della Commissione Mensa per il triennio scolastico 21/24, con i nominativi dei membri designati
RAFFAELLA CATALLO | Rappresentante | docente del plesso “Aldo Moro” |
NADIA RIVOLTA | Rappresentante | docente del plesso “S. Andrea” |
VALENTINA CAVALLARI | Rappresentante | genitore plesso “S. Andrea” |
DANIELA RUSSO | Rappresentante | genitore plesso “Aldo Moro” |
AUGUSTO PALLAVICINI | Rappresentante | DITTA SODEXO |
CRISTINA SAINI | Rappresentante | DITTA SODEXO |
ILARIA RIVOLTA | Assessore Comune Biassono | Pubblica Istruzione |
LUIGI PERTILE | Rappresentante Comune Biassono | Responsabile Settore Istruzione |
1. deliberazione+di+Giunta+comunale+n.+131+del+9+novembre+2021
REGOLAMENTO COMUNALE del servizio di RISTORAZIONE SCOLASTICA:
approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 7 del 28 febbraio 2013, consta di più articoli:
Articolo 1 – Finalità del servizio
Articolo 2 – Modalità di gestione
Articolo 3 – Requisiti per l’accesso al servizio – penalità – esclusioni
Articolo 4 – Determinazione del costo del servizio
Articolo 5 – Commissione mensa
Articolo 6 – Disposizioni finali
2. Regolamento+comunale+del+servizio+di+ristorazione+scolastica
ORGANIZZAZIONE MENSA SCOLASTICA – A.S. 2021/22
PREMESSA
Nell’affrontare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 sono state identificate soluzioni organizzative ad hoc che consentano di assicurare il necessario distanziamento attraverso la gestione degli spazi dei refettori, nonché dei tempi di consumo (turnazioni) così da garantire la sicurezza degli operatori scolastici e dei bambini rispetto alla possibilità di contagiarsi durante i contatti che avvengono nello svolgimento di tali attività.
ORGANIZZAZIONE:
- l’accesso ai locali della mensa è regolato, prevedendo un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi, il mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone all’interno di essi ed una frequente areazione dei locali;
- in entrambi i plessi A.Moro e S.Andrea il momento del pasto è suddiviso in tre turni nelle giornate lunghe (lezioni anche pomeridiane) e in due turni nelle giornate corte (lezioni solo mattutine) delle classi a 27 ore. Rientrano nell’organizzazione di questi turni anche le classi a 40 ore;
- a partire dalle ore 12,00 le classi si recano nel refettorio, secondo l’ordine predisposto e consumano il pasto in un tempo stabilito di mezz’ora;
- tra un turno e l’altro di mensa sono previsti 25 minuti per la sanificazione e il riordino del locale;
- la disposizione al tavolo all’interno del refettorio è di due alunni (plesso A. Moro) e di tre alunni (plesso S. Andrea) per ciascun tavolo, collocati non frontalmente tra loro;
- durante tutti i giorni della settimana, in ogni turno, le classi mantengono sempre la stessa posizione nella mensa e gli alunni hanno la postazione fissa a sedere;
- il posto rimane vuoto in caso di assenza di un alunno;
- durante la mezz’ora del pranzo la sorveglianza degli alunni è così affidata:
-
- ad un’assistente per gli alunni delle classi a 27 ore
- ad un insegnante per gli alunni delle classi a 40 ore;
- in entrambi i plessi scolastici i tavoli sono apparecchiati dal personale Sodexo;
- il cibo è servito in piatti di plastica;
- le posate e il pane sono confezionati in monoporzione;
- gli insegnanti e le assistenti alla mensa versano direttamente l’acqua nei bicchieri utilizzando le brocche.
ORGANIZZAZIONE degli ORARI dei turni di LUNEDÌ, MARTEDÌ e GIOVEDÌ:
I turno II turno III turno
S.A. 12,00 – 12,30 // 12,55 – 13,25 // 13,45 – 14,15
A.M. 12,00 – 12,30 // 12,55 – 13,25 // 13,50 – 14,20
ORGANIZZAZIONE degli ORARI dei turni di MERCOLEDÌ e VENERDÌ:
I turno II turno
S.A. 12,35 – 13,05 // 13,30 – 14,00
A.M. 12,45 – 13,15 // 13,45 – 14,15
3. Menù invernale a.s.2021-2022
INIZIATIVE
- Per l’anno scolastico 21/22 sono previsti dei laboratori di educazione alimentare che si terranno nel periodo febbraio-marzo 2022, in collaborazione con Sodexo. Nel dettaglio:
classi 1^ Carletto e i formidabili fagioli classi 2^ Girotondo con un chicco di grano classi 3^ Frutta e verdura: un arcobaleno di benessere classi 4^ Chef per uno spuntin classi 5^ Cuochi senza fuochi - Sono previsti menù speciali in occasione di ricorrenze particolari: Natale, Giubiana, Carnevale, Pasqua… A tale riguardo saranno preparati “cibi golosi”, appositamente vagliati e decisi dai membri della Commissione Mensa.
Link del portale SODEXO al quale è possibile trovare eventuali modifiche al menù:
In questo sito è possibile trovare tutte le informazioni relative al servizio di ristorazione scolastica: dal menu delle nostre scuole, alla qualità degli alimenti utilizzati per la preparazione del pasto; dalle modalità di richiesta delle diete speciali, alle iniziative previste nel corso dell’anno.
Come si accede al servizio
Sito del Comune di Biassono. Fornisce chiarimenti sul servizio e sulle modalità di adesione.